Aggiornamenti Covid-19 e scuola

Coronavirus - Pagine dedicate

                       Ministero dell'Istruzione

                       Regione Piemonte

                       Ministero della Salute      

                       Istituto Superiore di Sanità

DPCM 26/04/2020

DPCM 10/04/2020

D.L. 8 aprile 2020 n. 22

DPCM 11/03/2020

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

DPCM 08/03/2020

DPCM 04/03/2020

Ordinanza sospensione attività didattiche 02/03/2020

DPCM 01/03/2020

Comunicato stampa del Direttore generale relativo all’Intesa USR – Regione Piemonte del 29/2/2020

Direttiva n. 1 del 2020 - Emergenza epidemiologica COVID -2019

DPCM 25/02/2020

Ordinanza 23 febbraio "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019"

Comportamenti da seguire

 

AGGIORNAMENTO 11/04/2020

Il DPCM 10 aprile 2020 ha prorogato le disposizioni per il contenimento Covid-19 già in vigore sul territorio nazionale. Le lezioni in presenza saranno sospese fino al giorno 3 maggio p.v., con prosecuzione della Didattica a Distanza.

 

AGGIORNAMENTO 08/03/2020

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, nella provincia di Vercelli si applicano le seguenti misure:

-  sono sospese le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado. Al fine di mantenere il distanziamento sociale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa. Sono sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza

- sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite    didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

- chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta.

Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data di adozione del medesimo e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.

 

 

AGGIORNAMENTO 04/03/2020

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:

-  fino al 15 marzo 2020, sono sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado

- sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite    didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

- i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;

- la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria ai sensi del decreto del Ministro della sanità del 15 novembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 dell’8 gennaio 1991, di durata superiore a cinque giorni, a partire dal 15 marzo, avviene dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti;

- chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato e abbia sostato nei comuni di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta.

Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data di adozione del medesimo e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.

AGGIORNAMENTO 02/03/2020 da sito Regione Piemonte Informa 

Lezioni sospese fino all’8 marzo: la proroga è stata decisa con una ordinanza firmata pochi istanti fa dal presidente della Regione Piemonte, sentito il Ministero della Salute.

Il Presidente spiega che, a fronte della decisione di riapertura delle scuole decisa dal Governo a partire da oggi, la Regione Piemonte aveva ritenuto necessario un percorso più cauto e graduale per il proprio territorio, alla luce della sua posizione di confine e delle interconnessioni con la vicina Lombardia, l’area più colpita dal contagio da coronavirus.

Era stata così decisa la sola riapertura degli edifici scolastici oggi e domani per una igienizzazione straordinaria delle aule e degli ambienti comuni, ma anche per avere due giorni in più di tempo per valutare l’evolversi del contagio.

Nei giorni scorsi, spiega il Presidente, speravamo di poter tornare da mercoledì a una situazione di normalità totale, dando la possibilità a tutti gli studenti di riprendere regolarmente le lezioni. Oggi, però, abbiamo acquisito le valutazioni dei sanitari dell’Unità di Crisi che “valutata la situazione epidemiologica non ancora stabilizzata del Piemonte, a fronte di una situazione con evolutività non prevedibile nelle regioni confinanti, considerato il doveroso criterio di cautela nei confronti della popolazione scolastica e dei relativi nuclei familiari” hanno comunicato alla Regione l’opportunità di sospendere l’attività scolastica per l’intera settimana.

A questa posizione si sono aggiunte le considerazioni delle associazioni più rappresentative di medici e pediatri, che hanno rimarcato la necessità di non abbassare la guardia contro il virus e di proseguire con lo stop delle lezioni scolastiche.

Per questa ragione spiega il Presidente abbiamo voluto continuare a essere prudenti, consapevoli che in gioco c’è la salute dei nostri figli.

L’ordinanza regionale prevede l’estensione fino al giorno 8 marzo incluso della sospensione, già prevista per il 2 e 3 marzo, dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali ivi compresi i tirocini curriculari, master, università per anziani, con esclusione degli specializzandi nelle discipline mediche e chirurgiche e delle attività formative svolte a distanza.

La data di ripresa delle attività didattiche ed educative è demandata ad un successivo provvedimento.

 

AGGIORNAMENTO 01/03/2020 - Ordinanza di sospensione delle attività didattiche ed educative nei giorni 2 e 3 marzo 2020 - da sito REGIONE PIEMONTE

Il Presidente della Giunta regionale ordina

  • per i giorni 2 e 3 marzo 2020 la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali (ivi compresi i tirocini), master, università per anziani, con esclusione degli specializzandi nelle discipline mediche e chirurgiche e delle attività formative svolte a distanza.

Il Presidente della Giunta regionale dispone inoltre

  • di eseguire nei suddetti giorni, in tutti gli edifici adibiti ad attività didattiche ed educative, le misure di igienizzazione di cui all’Allegato 1 - Norme igieniche negli ambienti scolastici
  • di demandare a successivo provvedimento le disposizioni in merito alla ripresa delle attività didattiche ed educative.

A questo link è possibile consultare tutti i dettagli dell'Ordinanza di sospensione delle attività didattiche ed educative nei giorni 2 e 3 marzo 2020

 

AGGIORNAMENTO 29/02/2020 da sito Regione Piemonte Informa

Ore 18. Riaprono le scuole. Il presidente della Regione ha annunciato che gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte torneranno tra i banchi mercoledì prossimo, 4 marzo. Lunedì e martedì gli edifici saranno sottoposti, in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, ad un’operazione di igienizzazione straordinaria e vi potrà accedere solo il personale scolastico. Domani, letto il decreto del Governo, il presidente predisporrà l'ordinanza per modulare l'ingresso a scuola.

 

AGGIORNAMENTO 26/02/2020

Facendo seguito alla pubblicazione del DPCM 25 marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6", si rende noto che:

- i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, già programmate, SONO SOSPESE FINO AL 15 MARZO;

- le assenze degli studenti e del personale nel periodo di chiusura delle scuole non devono essere giustificate;

- la riammissione degli studenti per assenze dovute a malattia che si verificheranno a partire dal 2 marzo e di durata superiore a cinque giorni potrà avvenire, fino alla data del 15 marzo 2020, solo dietro presentazione di certificato medico.

Per comunicazioni urgenti nel periodo di chiusura è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: dirigente@istitutosuperioredadda.it.

Si ringrazia tutta la comunità scolastica per la collaborazione.