UN SEGNO BIANCO CONTRO L’INDIFFERENZA

Di fronte a scenari sempre più drammatici che incidono profondamente sugli equilibri sociali e geopolitici in più parti del mondo, contesti in cui la dignità umana viene calpestata, il diritto internazionale violato e un possibile ritorno alla pace sembra un orizzonte ancora lontano, il collegio docenti dell’IIS d’Adda nella sua ultima seduta si è espresso all’unanimità per promuovere un’iniziativa di sensibilizzazione dell'intera comunità scolastica.
La volontà di tutti i docenti è ribadire con forza che i diritti fondamentali dell’uomo devono essere alla base dell’educazione delle nuove generazioni e delle relazioni tra i popoli nel vicino Medio Oriente, in Ucraina e in ogni altro luogo.
A questo scopo nelle prime settimane di ottobre, i docenti, svolgendo la propria ordinaria attività didattica, indosseranno liberamente un segno distintivo di colore bianco (a scelta un nastro, una fascia, un foulard).
Il colore bianco, che unisce in sé tutti gli altri, vuole sottolineare che il rispetto dei diritti umani è un valore fondamentale al quale non si può rinunciare a prescindere da appartenenze politiche o culturali diverse e la loro violazione non può e non deve passare sotto silenzio.
Un gesto semplice, ma che vuole essere simbolo dell’impegno dei docenti a non restare indifferenti proprio per il ruolo educativo che sono chiamati a svolgere, con l’auspicio che questo possa essere anche uno stimolo alla riflessione e al dialogo in primo luogo con gli studenti, qualora ne avvertano la necessità.

nastro bianco