Sportello psicologico
PROGETTO SPORTELLO PSICOLOGICO
Referente: prof. Enrico Sezzano
Il progetto, iniziato a partire dall’anno scolastico 1998-99, va incontro alla necessità di prevenire e/o affrontare , con l’ausilio di un esperto, il disagio di crescita giovanile in ambito scolastico, familiare e relazionale tra coetanei e con gli adulti. Si prefigge i seguenti obiettivi.
- - offrire allo studente e/o al gruppo classe un servizio di ascolto/confronto attraverso la figura di un adulto competente
- - facilitare il superamento di difficoltà relazionali e favorire lo sviluppo di una struttura armonica della personalità
- - offrire incontri di educazione alle emozioni
- - offrire all’adulto (docente, genitore, ATA) un servizio di ascolto per migliorare la qualità delle relazioni con l’adolescente, per fornire un apporto in merito a tematiche quali la gestione della rabbia, il bullismo, i rapporti emotivi tra colleghi e con gli alunni
- - organizzare incontri/progetti su tematiche quali bullismo, cyber bullismo, prevenzione alcolismo e tossicodipendenze
Il progetto si rivolge principalmente agli alunni, ma anche ai genitori, ai docenti, al DS e al personale ATA.
Gli incontri con lo/a psicologo/a si svolgeranno in Istituto in base ad un calendario di appuntamenti registrato in riservatezza dalle professoresse referenti (prof. Sezzano e Contini); si potranno effettuare anche incontri con il gruppo-classe, su richiesta degli alunni,di un insegnante di riferimento o del Dirigente, sempre da concordare con il referente e lo/a psicologo/a. Lo/a psicologo/a segue inoltre gli insegnanti di sostegno e si relaziona secondo necessità con l’equipe dell’ASL.