FAI
Il nostro istituto, in collaborazione con il gruppo FAI Valsesia, si occupa nelle giornate FAI di primavera e autunno dello studio e della divulgazione relativa a un sito di interesse nell'ambito del nostro territorio. In particolare gli studenti del triennio degli indirizzi che hanno tra le materie curricolari Storia dell’Arte (liceo artistico, liceo classico e liceo linguistico) o Arte e Territorio (ITE turismo), coadiuvati dai docenti della materia e dai volontari FAI, approfondiscono la conoscenza del territorio valsesiano, mettendo in pratica in maniera attiva quanto appreso durante le visite guidate.
Il progetto ha tra i propri principali obiettivi l'educazione alla bellezza e alla storia del proprio territorio, con particolare attenzione all’ambiente naturale e agli apporti dell’uomo come abitante e fruitore oltre allo sviluppo delle capacità di comunicazione, anche attraverso il miglioramento delle proprie competenze linguistiche, non solo intese come uso del linguaggio ma anche come veicolo di contenuti da trasmettere a chi ascolta.
Giornate FAI d'Autunno 12-13 Ottobre 2024: la storia di Rossa, le sue tradizioni (puncetto), l'attività dei mulini
Giornate FAI di Primavera 23-24 Marzo 2024: San Giovanni al Monte Quarona
Giornate FAI di Primavera 25-26 marzo 2023: Santuario di Sant’Euseo